12 Settembre 2019
GNL e la capacità residua degli stoccaggi europei
Non si arresta l'ondata di arrivi di vettori GNL verso l'Europa. Qual è la capacità residua degli stoccaggi dei singoli stati e perchè si sono creati questi ingenti flussi di GNL?
12 Settembre 2019
Non si arresta l'ondata di arrivi di vettori GNL verso l'Europa. Qual è la capacità residua degli stoccaggi dei singoli stati e perchè si sono creati questi ingenti flussi di GNL?
03 Luglio 2019
La Russia entra ufficialmente a far parte dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC). L'asse Mosca-Riad si consolida ma il mercato rimane attendista.
22 Maggio 2019
Vehicle to Grig (V2G): in Europa questa tecnologia è già realtà ma grazie all’approvazione del decreto UVAR presto vedremo le e-car del futuro anche in Italia.
31 Luglio 2019
Gas più competitivo del coal? Compariamo le curve dei costi gas e coal nel mercato italiano e in quello tedesco. Come e perché è diminuita la produzione a carbone nel 2019?
19 Giugno 2019
Il coal ha intrapreso un bearish trend come le altre commodities energetiche e non sembra trovare un floor alla sua discesa, segnando sempre nuovi minimi.
08 Maggio 2019
Il mercato del petrolio mondiale sta assumendo una nuova struttura in cui variabili diverse dal passato diventano sempre più rilevanti. Vediamo cosa è cambiato.
17 Luglio 2019
Il MISE forma una commissione mista per analizzare la situazione energetica italiana al 2018. Analizziamo per punti il report prodotto e pubblicato quest'anno.
05 Giugno 2019
Cosa potrebbe cambiare in materia di energia con il nuovo assetto politico del parlamento europeo? Continuerà o si fermerà il percorso di transizione verso la green energy?
10 Aprile 2019
Il controvalore del debito governativo e privato: analizziamo gli eventi che hanno portato la liquidità immobilizzata presso la BCE ad avere un valore negativo.