Corsa al Capacity Market: prima Asta il 6 Novembre
Inserito all’interno di una ampia evoluzione di tutto l’assetto del mercato elettrico italiano, il capacity market muoverà finalmente i primi passi. Il 6 novembre si terrà la prima Asta Madre fissata da Terna con competenza 2022.
Nelle ultime settimane si è assistito ad una decisa accelerazione per quanto riguarda la richiesta di autorizzazione per nuovi progetti e la realizzazione di impianti peaker da qualificare per le aste di novembre; dopo quella di mercoledì 6, il 28 dello stesso mese si terrà anche l’asta madre con competenza 2023.
Sugli esiti delle aste pesa l’impugnazione da parte di alcuni degli attori coinvolti che entreranno nel merito il 28 febbraio 2020 e si potrebbe avere un impatto anche su quanto eventualmente già assegnato. Ricordiamo che in asta verrà contrattualizzata capacità produttiva a termine sia esistente che “nuova” a fronte del pagamento di un premio espresso in euro/MW/anno. Il fine del meccanismo è quello di garantire l’adeguatezza del sistema a fronte dell’uscita del carbone e della sempre più profonda penetrazione delle fonti rinnovabili nell’assetto generale del sistema energetico europeo.
Di seguito un riepilogo delle tempistiche di uscita del carbone suddivisa per area geografica:
I progetti sulla realizzazione di impianti peaker e proposte di potenziamento degli impianti esistenti: